LE 100 PAROLE DELLA PANDEMIA
Durante il corso Lingua italiana e media per gli studenti del corso di laurea magistrale binazionale, italo-tedesco, lidit (Linguistica e didattica dell’italiano nel contesto internazionale) dell’Università di Salerno, ho fatto con gli 11 studenti del primo anno un’esercitazione su lessico del periodo della pandemia: 5 parole da scegliere e da commentare, non solo lessicograficamente. Mi permetto di rinviare a una pagina del mio Diario minimo, che tengo sui social, in cui riassumo e descrivo il progetto, per poi dare la parola direttamente agli 11 studenti che hanno scelto per questa occasione ognuno una delle 5 parole che hanno presentato.