Invito a presentare una monografia speciale

2024-05-17

Cuadernos de RES PUBLICA in Law and Criminology è una pubblicazione semestrale dell'Universidad Pablo de Olavide, che diffonde articoli accademici originali incentrati su diversi fenomeni sociali che interessano le scienze criminali e criminologiche.

L'obiettivo della monografia speciale diretta dalle ricercatrici Antonia Martí Aras e Ana Isabel Agustí López, intitolata “Gioventù a un bivio. Violenza scolastica, violenza sessuale e salute mentale”, è quello di invitare la comunità scientifica, in particolare i ricercatori in diritto pubblico e criminologia, così come quelli in educazione e psicologia, a proporre e riunire testi accademici che affrontino, con approcci diversi, i progressi, le sfide e le diverse prospettive sullo sviluppo emotivo e psicologico degli adolescenti e su tutti i contesti in cui possono interagire, come la scuola, la famiglia, il contesto comunitario e il gruppo dei pari.

Questa monografia speciale è particolarmente interessata allo studio del comportamento violento nei bambini e nei giovani, nella loro interazione con la comunità, il gruppo dei pari, i partner, le famiglie e gli insegnanti, cercando di trovare le relazioni esistenti tra i diversi tipi di violenza e di evidenziare gli elementi che ci permettono di sviluppare programmi di prevenzione e di intervento efficaci sia per gli adolescenti che per le scuole, la comunità e le famiglie, attraverso l'osservazione dei seguenti argomenti;

Argomenti suggeriti dalla monografia speciale “Gioventù a un bivio. Violenza scolastica, violenza sessuale e salute mentale”.

  • Aspetti legali della violenza contro i bambini e i giovani.
  • Contesti criminologici della violenza infantile e giovanile.
  • Bullismo scolastico.
  • Bullismo e cyberbullismo nei bambini e nei giovani.
  • Violenza di coppia.
  • Violenza bidirezionale.
  • Abuso psicologico.
  • Coercizione e molestie sessuali.
  • Adescamento online.
  • Sviluppo emotivo dell'adolescente.
  • Accesso alla pornografia.
  • Salute mentale di bambini e adolescenti.
  • Fattori di rischio e fattori protettivi.
  • Prevenzione della violenza contro i bambini e i giovani.
  • Formazione degli insegnanti e bisogni di fronte alla violenza contro i bambini e i giovani.


Linee guida editoriali

Gli articoli devono essere presentati nel modello Microsoft Word fornito dalla rivista al seguente link:

https://www.upo.es/revistas/index.php/respublica/libraryFiles/downloadPublic/137

Una volta preparati, devono essere inviati attraverso il sito OJS della rivista, al link https://www.upo.es/revistas/index.php/respublica.

Devono essere inediti, frutto di una ricerca o di una riflessione accademica, e devono essere finalizzati all'osservazione di un problema legato al tema del bando.

Avranno una lunghezza massima di 25 pagine, incluse le fonti e i riferimenti.

La scadenza per la presentazione degli originali è il 15 novembre 2024.

I testi saranno valutati in formato peer-review, con un sistema a doppio cieco.