Bolivia en la encrucijada de la COVID 19
DOI:
https://doi.org/10.13128/ccselap-12303Parole chiave:
colpo di Stato, Coronavirus, governo de facto, Processo di Scambio, Stato PlurinazionaleAbstract
Nel mese di novembre del 2019, un colpo di stato civico-militare-politico ha interrotto il Processo di Scambio portato avanti da Evo Morales Ayma nello Sta-to Plurinazionale della Bolivia. L’autoproclamazione di Jeanine Añez come presiden-te del paese ha dato inizio a un periodo buio della storia boliviana caratterizzato da instabilità e persecuzione politica. Il nuovo gabinetto ha via via smantellato i successi sociali ottenuti dall’amministrazione precedente, lasciando il paese in uno scenario di incertezza. In tale contesto, la Bolivia fa fronte alla sfida dell’avvento del COVID 19. In questo articolo si analizza la gestione poco efficiente da parte del governo golpista così come il vero e proprio scenario elettorale delle misure prese dalla Presidente/can-didata Jeanine Añez.
Downloads
Riferimenti bibliografici
Bolivia frente al colapso del sistema de salud: Régimen golpista en medio de dos epidemias, publicado en www.cubadebate.cu/2020/3/20.
El MAS y Creemos consideran electorales las medidas de Añez, publicado en el diario Página Siete.https://www.google.com/amp/s/wwwpaginasiete.bo/sociedad/2020/3/20.
Compra sospechosa de presidenta de Bolivia enciende las alarmas, publicado en https://www.primeralínea.info-la Estrella de Oriente-bolivia.com-Prensa Latina/2020/3/24.
El gobierno de Bolivia recibe críticas por amenazar la libertad de expresión durante la cua-rentena, publicado en el diario El País, https:”//.google.com/amp/s/elpais.com/inter-nacionales/2020/4/8.https://www.minsalud.gob.bo.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2020 Orietta E. Hernández Bermúdez

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Questa licenza consente a terzi di condividere (copiare e ridistribuire il materiale in qualsiasi mezzo o formato) e adattare (remixare, trasformare e creare dal materiale per qualsiasi scopo, anche commerciale), a condizione che sia riconosciuta la paternità e la prima pubblicazione in questa rivista (La Rivista, DOI del lavoro), che sia fornito un link alla licenza e che sia indicato se sono state apportate modifiche al lavoro.