The crisis of liberal democracies and the need for a new “social contract” in the post-Covid 19 era
DOI:
https://doi.org/10.13128/ccselap-12300Parole chiave:
autocrazie, Covid-19, contratto sociale, democrazi liberali, sati nazioneAbstract
L’articolo analizza la crisi delle democrazie liberali prima dell’avvento del Covid-19 e peggiorate con l’emergenza del virus. L’argomento principale di questo articolo è che la sanità pubblica minaccia di amplificare i problemi che le democrazie liberali occidentali avevano di già, a diversi livelli e attori, e che le nostre democra-zie necessitano un nuovo contratto sociale per rinascere. L’articolo inizia con l’analisi del concetto di “Stato di eccezione”, del filosofo italiano Agamben, successivamente si sofferma brevemente sull’erosione democratica durante quest’epoca con l’obiettivo di spiegare le motivazioni di un nuovo contratto sociale per la rinascita di un Occidente democratico-liberale. La seconda parte esamina dieci problematiche, dieci P-roblemi (tutte inizianti con la lettera P) che riguardano le democrazie liberali dell’Occidente moderno, in particolare: Povertà, Partitocrazia, Populismo, Polarizzazione, società informativa del mondo Post-fatto/post-verità, Post-secolare /Post-ideologico, erosione del potere (di stati nazione democratici), illegittimità politica (dell’Occidente), e la cri-si d’identità planetaria. Con l’avvento della Pandemia sarà aggiunto un altro P-roble-ma. La crisi legata al virus potrebbe essere utilizzata come un punto di non ritorno per l’adozione delle democrazie liberali occidentali alla post-modernità e al mondo globalizzato, non soltanto per la propria sopravvivenza, bensì per quella della specie.
Downloads
Riferimenti bibliografici
Agamben Giorgio, The state of exception, University of Chicago Press, Chicago, 2008.
Anderson Benedict, Imagined Communities, Verso, London, 1983.
Arendt Hanna, The origins of totalitarianism, Harcourt Brace Jovanovich Publishers, New York, 1973.
Habermas Jurgen, Notes on post secular society. New Perspectives Quarterly, Wiley Online Library, 2008.
Harari Yuval, Homo Deus: a brief history of tomorrow, Harper, New York, 2017.
Kuhn Thomas, The scientific Revolution, University of Chicago Press, Chicago, 1962.
Mishra Pankaj, Age of Anger: A History of the Present, Farrar, Straus and Giroux, New York, 2017.
Naim Moises, The end of power, Basic Books, New York, 2014.
Nussbaum Martha, Not for Profit: Why Democracy Needs the Humanities, Princeton Uni-versity Press, Princeton, 2016.
Putnam Robert, Making democracy work, Princeton University Press, Princeton, 1994.
Rousseau Jean-Jacques, On the Social Contract, Marc Michel Rey edition, Amsterdam, 1762.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2020 Maurizio Geri

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Questa licenza consente a terzi di condividere (copiare e ridistribuire il materiale in qualsiasi mezzo o formato) e adattare (remixare, trasformare e creare dal materiale per qualsiasi scopo, anche commerciale), a condizione che sia riconosciuta la paternità e la prima pubblicazione in questa rivista (La Rivista, DOI del lavoro), che sia fornito un link alla licenza e che sia indicato se sono state apportate modifiche al lavoro.