Introduzione al monografico speciale su “Dibattiti giuridico-criminologici sulla legge 10/2022 del 6 settembre, nota anche come legge del ‘solo sì è sì’"

Autori

DOI:

https://doi.org/10.46661/respublica.10308

Abstract

La sessualità è uno degli ambiti più delicati dell'essere umano e, di conseguenza, qualsiasi questione che ne riguardi la regolamentazione penale è solitamente oggetto di grandi controversie. Queste concezioni non solo hanno effetti discutibili sulle aggressioni sessuali, ma anche su tutte le figure penali volte a proteggere la libertà sessuale. Di fronte alla situazione convulsa descritta, è opportuno e necessario analizzare in profondità le conseguenze dei cambiamenti già avvenuti e di quelli che minacciano di verificarsi.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Pubblicato

2024-04-04

Come citare

Caruso Fontán, Viviana, Esther Pomares Cintas, e Pastora García Álvarez. 2024. «Introduzione Al Monografico Speciale Su “Dibattiti Giuridico-Criminologici Sulla Legge 10 2022 Del 6 Settembre, Nota Anche Come Legge Del ‘solo Sì è sì’"». RES PUBLICA Quaderni Di Diritto E Criminologia, n. 4 (aprile):9-11. https://doi.org/10.46661/respublica.10308.

Fascicolo

Sezione

Presentación del monográfico especial