Dalla pratica antica alle fabbriche di età moderna

strumenti da lavoro e tecnologia edilizia a Roma tra permanenza e perfezionamento

Autores/as

  • Nicoletta Marconi Università degli Studi di Roma

Palabras clave:

cantiere, macchine da costruzione, tecniche costruttive, architettura romana, attrezzature da lavoro

Resumen

Lo sviluppo edilizio della Roma di XV - XVII secolo fu sostanziato da un’indiscussa qualità operativa, assimilabile a quella della pratica edilizia imperiale, di cui costituisce il fortunato esito di un graduale e costante processo di perfezionamento. Dall’approvvigionamento al trasporto dei materiali, dalle attrezzature da lavoro alla realizzazione di ponteggi e potenti macchine da sollevamento, le fabbriche romane di età moderna seppero migliorare funzionalità ed efficienza della tecnologia ereditata dai cantieri del passato, a meno naturalmente dell’obbligata riformulazione dell’organigramma operativo, di più stringenti vincoli economici e della contrazione dei tempi di lavoro. Le convergenze con la pratica antica, esplicitate finanche dal lessico tecnico, sono rintracciabili in particolare nella tipologia di attrezzature e macchine da sollevamento, solidi testimoni della plurisecolare reiterazione di una consuetudine operativa affidabile e autorevole.

Descargas

Los datos de descargas todavía no están disponibles.

Citas

ADAM, J. P. (1988): L'arte di costruire presso i Romani. Materiali e tecniche, Milano.

ALBERTI, L. B. (1485/1966): L'Architettura - De Re Aedificatoria [1485], Ed. a cura di Orlandi, G. e Portoghesi, P., Milano.

ASTRUA, G. (1927/1979): Manuale completo del capomastro assistente edile, Milano.

BALDINUCCI, F. (1682): Vita di Bernini, Firenze.

BARTOLINI CESTARI, C. (1990): "L'introduzione dei materiali metallici nelle macchine da sollevamento ottocentesche: la forma nella innovazione tecnologica. Problemi di conservazione", in, Casciato, M., Mornati, S., Scavizzi, C. P. (a cura di), Il modo di costruire, Roma, 267-278.

BELLI, G. (2008): Notes sur le transport et le soulèvement des colonnes dans l'architecture des XVe et XVIe siècles, in La colonne, a cura di R. Gargiani, Lausanne, 90-115.

BELLUZZI, A., ELAM, C. E FIORE, F. P. (a cura di) (2017): Giuliano da Sangallo, Milano.

BENVENUTO, E. (1981): La scienza delle costruzioni nel suo sviluppo storico, Firenze.

BESSON, J. (1578/2001): BESSON, Theatrum instrumentorum et machinarum, Lione (ed. a cura di Sonnino, M., Roma. 2001).

https://doi.org/10.5479/sil.269182.39088000339796

BESSONE, M.A. (1935): I marmorari romani, Milano.

BIRAL, A. E MORACHIELLO, P. (1985): Immagini dell'ingegnere tra Quattro e Settecento, Milano.

BORSI, S. (1985): Giuliano da Sangallo. I disegni di architettura e dell'antico, Roma.

BRANCA, G. (1629): Le Machine, Roma.

BRAUER, H. E WITTKOWER, R. (1931): Die Ziechnungen des Gianlorenzo Bernini, Berlin.

CANALI, F. (1999): "Per un primo "corpus" di testi di teoria architettonica nell'età antica: Vitruvio Pollione, "Erone Alessandrino", Epafrodito e Vitruvio Rufo: alcuni passi sulle correzioni ottiche e sulle tecniche costruttive antiche (colonne, pilastri e strutture spingenti) tra I sec. a. C. e V sec. a. C.. in Quaderni di storia dell'architettura e restauro, 22, 85-103.

CARRA DE VAUX, B. (1988): Les Mécaniques de Héron d'Alexandrie, Paris.

CASTELLI E PONTI, 1743: Castelli e ponti di maestro Niccola Zabaglia con alcune ingegnose pratiche e con la descrizione del trasporto dell'Obelisco Vaticano e di altri del Cavalier Domenico Fontana, Roma.

CESARIANO, C. (1521/1969): De Architectura. Translato commentato et affigurato da Cesare Cesariano, Como/Monaco.

CHOISY, A. (1873): L'art de bâtir chez les Romains, Paris.

CLAGETT, M. (1972): La scienza della meccanica nel Medioevo, Milano.

CUPELLONI, L. (1996): Antichi cantieri moderni. Concezione, sapere tecnico, costruzione da Iktìnos a Brunelleschi, Roma.

D'AMELIO, M. G. (2008): ""Il bello, il proprio, il necessario" nel colonnato di San Pietro a Roma: architettura, economia, cantiere", in Mélanges de l'École Française de Rome. Italie et Méditerranée, 119, 2, 375-385.

https://doi.org/10.3406/mefr.2007.10369

D'AMELIO M. G. E MARCONI, N. (2000): Macchine, apparati e cantiere nella fabbrica borrominiana di Sant'Agnese in Agone a Roma, in Frommel, C.L. e Sladek E. (a cura di), Francesco Borromini, Milano, 406-418.

DE MONTAUZAN, G. (1908): Essai sur l'art et la science de l'ingénieur romain, Paris.

DEL MONTE, G. (1577): Mechanicorum Liber, Pesaro.

DEL PESCO, D. (1988): Colonnato di San Pietro: dei Portici antichi e la loro diversità, con un'ipotesi di cronologia, Roma.

DI PASQUALE, G. (2004): Tecnologia e meccanica. Trasmissione dei saperi tecnici dall'età ellenistica al mondo romano, Firenze.

DI PASQUALE, G. (2008): The drum lifting machine of Heron of Aleandria, in La colonne, a cura di R. Gargiani. Lausanne, 32-41

DI PASQUALE, S. (1987): Leonardo, Brunelleschi and the Machinery of the Construction Site, in Leonardo da Vinci: Engineer and Architect, Montreal. 163-181.

DI PASQUALE, S. (1996): L'arte del costruire tra conoscenza e scienza, Venezia.

DONGHI, D. (1925): Manuale dell'architetto, Torino.

DRACHMANN, A. G. (1963): The Mechanical Tecnology of Greek and Roman Antiquity, Copenhagen.

DURAND A. (a cura di) (2012): Des outils des machines et des hommes: études offertes à Georges Comet, Aix-en-Provence.

EIMER, G. (1970): La fabbrica di S. Agnese in Navona, Stockholm.

FARRINGTON, B. (1978): La scienza nell'antichità, Milano.

FERRIELLO, G., GATTO, M. E GATTO R. (2016): The Baroulkós and the Mechanics of Heron, Firenze.

FIORE, F. P. (1978): Città e macchine del '400 nei disegni di Francesco di Giorgio Martini, Firenze.

FIORE, F. P. (1993): Francesco di Giorgio architetto, Milano.

FLEURY, P. (1993): La mécanique de Vitruve, Caen.

FONTANA, C. (1694): Templum Vaticanum et ipsius origo, Roma.

GALLUZZI, P. (a cura di) (1996): Gli ingegneri del Rinascimento da Brunelleschi a Leonardo da Vinci, Firenze.

GIANGRASPO, P. (a cura di) (1982): L'architettura delle macchine. Il Rinascimento, Milano.

GIARDINA, G. R. (2003): Erone di Alessandria. le radici filosofico-matematiche della tecnologia applicata, Catania.

GILLE, B. (1978): Histoire des techniques: techniques et civilisation, techniques et sciences, Paris.

GILLE, B. (1980): Les mécaniciens grecs: la naissance de la technologie, Paris.

GIORGIONE, C. (2019): Leonardo da Vinci. La scienza prima della scienza, Napoli.

GIUFFRÉ, A. (1986): La meccanica nell'architettura, Roma.

GIULIANI F. C. (2019), Lezioni sull'architettura antica, Roma.

GOMBRICH, E. H. (1971/2002): Arte e progresso. Storia e influenza di un'idea, Roma-Bari.

GUGLIELMOTTI, A. (1889): Vocabolario marino e militare, Roma.

GULLINI, G. (1990): "Ingegneria e artigianato industriale", in Pugliese Carratelli, G. (a cura di), Magna Grecia. Arte e artigianato, Milano.

HODGES, H. (1970): Technology in the Ancient World, London.

LAMBERINI, D. (1994A): "Costruzione e cantiere: le macchine", in Millon, H. e Magnago Lampugnani, V. (a cura di), Rinascimento da Brunelleschi a Michelangelo, , Milano. 479-480.

LAMBERINI, D. (1994B): "Macchine da cantiere nella Firenze del primo '500: l'eredità brunelleschiana tra "imitatio", reinvenzione e continuità tecnica", in Dezzi Bardeschi, M. (a cura di), La difficile eredità: architettura a Firenze dalla Repubblica all'assedio, Firenze, 106-121.

LAMBERINI, D. (1995): "Dalle "pietre" di Rodolico alle macchine da cantiere. Nuovi indirizzi di ricerca, fonti storiche e documenti iconografici per la storia delle tecniche costruttive", in Lamberini, D. (a cura di), Le pietre delle città d'Italia, Firenze, 183-204.

LAMBERINI, D. (1999): "All'ombra della cupola: tradizione e innovazione nei cantieri fiorentini quattro e cinquecenteschi", in Annali di Architettura - CISA Andrea Palladio 10/11, 276-287.

LANCASTER, L. C. (2019), "La costruzione della Colonna Traiana", in Di Pasquale, G. (a cura di), L'arte di costruire un capolavoro: la Colonna Traiana, Firenze, 73-74.

LANDELS, J. G. (1978): Engineering in the ancient world, Berkeley.

LUGLI, G. (1957): La tecnica edilizia romana con particolare riguardo a Roma e Lazio, Roma.

MAGNUSSON, B. (1999A): "Nicodemus Tessin il giovane (1654 - 1728)", in Garms, J. (a cura di), L'esperienza romana e laziale di architetti stranieri e le sue conseguenze, Roma, 37-50.

MAGNUSSON, B. (1999B): "Drawing on Rome: Nicodemus Tessin, Christina and the creation of a royal ambience", in Magnusson, B. (a cura di), Cristina di Svezia e Roma, Roma. 47-63.

MALACRINO, C. (2010): Ingegneria dei Greci e dei Romani, Verona.

MARCONI, N. (2004): Edificando Roma barocca. Macchine, apparati, maestranze e cantieri tra XVI e XVIII secolo, Città di Castello.

MARCONI, N. (2006): "Tradition and technological innovation on Roman building sites from the 16th to the 18th century: construction machines, building practice and the diffusion of technical knowledge", in Schlimme, H. (a cura di), Practice and Science in Early Modern Italian Building. Toward an Epistemic History of Architecture, Milano, 137-152.

MARCONI, N. (2007): "Carlo Maderno a San Pietro. Organizzazione e tecniche del cantiere per il completamento della Basilica Vaticana", in Mollisi G. (a cura di), Svizzeri a Roma, num. mon. "Arte e Storia a Roma", 35, Lugano, 88-107.

MARCONI, N. (2008): "Per costruire o ristorare ideate: le Macchine e i Ponti di mastro Nicola Zabaglia", in Pergolizzi, A. M. (a cura di), Magnificenze Vaticane. Tesori inediti dalla Fabbrica di San Pietro, Roma, 154-177.

MARCONI, N. (2009): "L'eredità tecnica di Domenico Fontana e la Fabbrica di San Pietro in Roma: tecnologie e procedure per la movimentazione dei grandi monoliti tra XVI e XIX secolo", in Fagiolo, M. e Bonaccorso, G. (a cura di), Studi sui Fontana. Una dinastia di architetti ticinesi a Roma, Roma, 45-56.

MARCONI, N. (2010): "Genitor Urbis ad usum Fabricae: il trasporto fluviale dei materiali per l'edilizia nella Roma del Cinquecento", in Travaglini, C. e G. Bonaccorso, G., (a cura di), Le acque e la città (XV-XVI secolo), Roma, 143-166.

MARCONI, N. (2015A): Castelli e Ponti. Apparati per il restauro nell'opera di mastro Nicola Zabaglia per la Fabbrica di San Pietro in Vaticano, Foligno.

MARCONI, N. (2015B): "La Fabbrica di San Pietro in Vaticano per l'edilizia di Roma tra XVII e XIX secolo. Officina, innovazione, divulgazione", in Sabatini, G. e Turriziani, S. (a cura di), L'Archivio della Fabbrica di San Pietro come fonte per la storia di Roma, Roma, 95-119.

MARCONI, N. (2021): "Muro fatto di tevolozze": laterizi di reimpiego nei cantieri di Roma barocca", in Bukowiecki, E., Pizzo, A. e Volpe, R. (a cura di), Demolire, riciclare, reinventare. La lunga vita e l'eredità del laterizio romano nella storia dell'architettura", Roma, 65-75.

MARTIN, R. (1965): Matériaux et techniques, Paris.

MARTINES, G. (1999): "Macchine da cantiere per il sollevamento dei pesi nell'antichità, nel Medioevo, nei secoli XV e XVI", in Annali di architettura del Centro Studi Andrea Palladio, 10-11, 261-275.

MARTINES, G., BRUNO M. E CONTI, C. (2016): "Lifting Blocks, 1th-5th Century AD: The inclined Plane", in De Laine, J., Camporeale, S., e Pizzo, A. (a cura di), Arqueologia de la Construccion: Man-made materials, Engineering and Infrastructure, a cura di, Anejos de Archivio Español de Achéologia, 77, 185-200.

MICHELI, G. (1995): Le origini del concetto di macchina, Firenze.

MILIZIA, F. (1785): Memorie degli architetti antichi e moderni, Bassano.

MONTALTO, L. (1957): "Travertino e marmo per S. Agnese in Agone", in Studi Romani, 4, 401-414.

OLIN, M. (2014): "An Italian architecture library under the polar star: Nicodemus Tessin the Younger's collection of books and prints", in Art bulletin of Nationalmuseum Stockholm, 20, 109-118.ù

ORBAAN, J. A. F. (1919): Der Abbruch Alt-Sankt-Peters (1605-1615), Berlin.

ORLANDOS, A. K. (1968): Les matériaux de construction et la tecnique architecturale dans anciens Grecs, Paris.

PARSONS, W. B. (1939): Engineers and Engineering in the Reinassance, Baltimora.

PIGAFETTA, F. (1581): Le Mechaniche dell'Illustrissimo Signor Guido Ubaldo de' Marchesi del Monte, Venezia.

PIRANESI, G. B. (1756/1849): Le antichità romane, Paris. ed. 1849.

PORETTI S. E CASCIATO M. (a cura di) (2002): Il palazzo della Civiltà Italiana. Architettura e costruzione del Colosseo Quadrato, Roma.

PORTOGHESI, P. (1965): Infanzia delle macchine, Roma.

PORTOGHESI, P. (1978): "Gli obelischi e le macchine nel Rinascimento", in Fontana. D., Della Trasportatione dell'Obelisco Vaticano, Portoghesi, P. e Carugo, A. (a cura di), Milano.

PRAGER, F. D. E SCAGLIA, G. (1970): Brunelleschi: Studies of his Technology and Inventions, Cambridge.

RAMELLI, A. (1588): Le diverse et artificiose macchine, Parigi.

RASPE, M. (1996): "Borromini und Sant'Agnese in Piazza Navona. Von der päpstichen Grablege zur Residenzkirche der Pamphili", in Römisches Jahrbuch für Kunstgeschichte, 31, 313-368.

ROCCO, G. (2003): Guida alla lettura degli ordini architettonici antichi. II. Lo ionico, in Guide di ricerca storica e restauro, 4. Napoli.

ROCKWELL, P. (1989): Lavorare la pietra. Manuale per l'archeologo, lo storico dell'arte e il restauratore, Roma.

ROSSI, P. (1962): I filosofi e le macchine (1400-1700), Milano.

ROSSI, P. (2000): La nascita della scienza moderna in Europa, Roma- Bari.

RUSCONI, G. A. (1590): Dell'Architettura, Venezia.

SAALMAN, H. (1980), Filippo Brunelleschi: The Cupola of Santa Maria del Fiore, London.

SACCHI, A. (1879): L'Economia pratica del fabbricare, Milano.

SCAGLIA, G. (1961): "Drawings of Brunelleschi's Mechanical Inventions for the Construction of the Cupola", in Marsyas, X. 45-68.

SCAGLIA, G. (1966): "Drawings for Machines for Architecture from the Early Quattrocento in Italy", in Journal of the Society of Architectural Historians XXV, 90-114.

https://doi.org/10.2307/988375

SCAMOZZI, V. (1615): L'idea dell'Architettura Universale, Vicenza.

SEIPEL, W. (a cura di) (1997): Pieter Bruegel il Vecchio al Kunsthistorisches Museum di Vienna, Milano.

SHAPIN, S. (2003): La rivoluzione scientifica, Torino.

SPOSITO, A. (2008): Tecnologia antica: storie di procedimenti, tecniche e artefatti, Palermo.

TACCOLA - DI JACOPO, M. (1427-1433/1969): De Ingeniis ac edifitiis non usitatis. Firenze (ed. a cura di J. M. Beck. Milano. 1969).

TRABUCCO, O. (2010): L'opere stupende dell'arti più ingegnose: la recezione degli Pneumatika di Erone Alessandrino nella cultura italiana del Cinquecento, Firenze.

UCCELLI, A. (1944): Storia della tecnica dal Medio Evo ai nostri giorni, Milano.

USHER A. P. (1993): "Macchine e meccanismi", in Singer, C. Holmyard, E. J. e Rupert Hall, A. (a cura di), Storia della tecnologia, Torino.

USHER, A.P. (1954): History of Mechanical Inventions, Cambridge

VALADIER, G. (1828-39): L'Architettura pratica dettata nella Scuola e Cattedra dell'Insigne Accademia di San Luca, Roma.

VALLERIANI, M. (2014): "Appropriation and transformation of ancient science", in Nuncius, 29 (1), 1-8.

https://doi.org/10.1163/18253911-02901001

VALLERIANI, M. (2017): The Structures of Practical Knowledge, Berlin.

https://doi.org/10.1007/978-3-319-45671-3

VILLANI, M. (2016): Il Colonnato di piazza S. Pietro: opera che fra le antiche poche ne ha pari, fra le moderne nessuna, Roma.

VENTURI, A. (1917), "Affreschi nella delizia estense di Sassuolo", L'Arte 20. 65-98.

VINCI, M. S., OTTATI, A. E GOROSTIDI PI D. (2020): La cava e il monumento. Materiali, officine, sistemi di costruzione e produzione nei cantieri edilizi di età imperiale, Roma.

VITRUVIO (1556/1987): I dieci libri dell'Architettura di Marco Vitruvio tradotti et commentati da monsignor Daniele Barbaro, Venezia (ed. a cura di M. Tafuri e M. Morresi, Milano 1987).

WALLACE, W. E. (2002): "Michelangelo Engineer", in Conforti, C. e Hopkins, A. (a cura di), Architettura e tecnologia. Acque, tecniche e cantieri nell'architettura rinascimentale e barocca, Roma. 97-107.

WILLIMANN, J. (1997): "Dal cuneo al mouse", in Rassegna, 69, 6-19.

WITTKOWER, R. (1993): La scultura raccontata da Rudolf Wittkower. Dall'antichità al Novecento, Torino.

WITTKOWER, R. (1996): Tecnologie della lavorazione della pietra, Venezia.

ZAGNOLI, V. (1962): "Organizzazione del cantiere edile", in Pica A. e Pifferi, E. (a cura di), Cento anni di edilizia 1862-1962, Roma.

ZONCA, V. (1607): Novo teatro di machine et edificii per varie e sicure operazioni, Padova.

Publicado

2023-05-12

Cómo citar

Marconi, N. (2023). Dalla pratica antica alle fabbriche di età moderna: strumenti da lavoro e tecnologia edilizia a Roma tra permanenza e perfezionamento. ROMULA, (20), 291–330. Recuperado a partir de https://www.upo.es/revistas/index.php/romula/article/view/7971

Número

Sección

Artículos