Ciao a tutti i lettori del Patio Colorao! Siete sicuri di conoscere ogni lato dell’Andalusia? Oltre alle città cardine di questa regione (Siviglia, Granada, Cordova…) ci sono tante altre che non possono passare inosservate.

In questo articolo si parlerà di Huelva, una città andalusa situata quasi al confine tra Spagna e Portogallo e affacciata sull’oceano Atlantico. Essendo collocata in una posizione strategica, può sfruttare questa condizione per avanzare con il turismo e far conoscere a tutto il mondo le sue origini, la sua cultura e la sua bellezza. Viene addirittura denominata “la porta dell’Atlantico”, essendo un punto di ritrovo, di unione e di interscambio. La città vanta molte attrazioni del patrimonio culturale e queste sono collegate per la maggior parte alla presenza passata degli inglesi alla fine dell’Ottocento, ma soprattutto a quella di Cristoforo Colombo. A proposito di questo personaggio, gli omaggi a colui che scoprì l’America sono numerosi non solo in questa città, bensì in tutta la sua provincia come nelle zone di “La Rabida” e “Moguer”.

I monumenti e siti dedicati a Cristoforo Colombo nella città sono numerosi:

• Monumento a la Fe de Descubridora

• La statua di Cristoforo Colombo

• Santuario de la Cinta

Di seguito una mappatura delle attrazioni colombine:

Monumento a la Fe Descubridora/Monumento Cristóbal Colón

Questo monumento è situato nella zona della città chiamata “Punta del Sebo”, nel punto di incontro tra i fiumi Tinto e Odiel. Fu un dono da parte degli Stati Uniti per la Spagna e la data di inaugurazione è il 21 aprile 1929. L’opera è dedicata ai marinai e al loro coraggio per essere partiti ed aver conquistato l’America insieme al protagonista: Cristoforo Colombo. La statua raffigura un navigatore che guarda verso ovest (la direzione dei luoghi scoperti) appoggiata su una croce a forma di “Tau” (simbolo francescano). Infine, è uno dei tratti identificativi più importanti della città e questo è dimostrato anche dalla sua imponenza.

 

La statua di Cristoforo Colombo

E’ una raffigurazione in bronzo patinato di Cristoforo Colombo che indica con la sua mano destra la direzione del mare, mentre con l’altra afferra la bandiera della Corona di Castiglia. Rispetto al monumento precedente è molto più piccolo, ma allo stesso tempo questo è posto nella “Plaza de las Monjas”, ovvero nel pieno centro città. La statua è dedicata alle imprese colombiane e la scoperta di questa città: Huelva.

 

 

 

Santuario de Nuestra Señora de la Cinta

Questo è un edificio religioso molto importante per gli abitanti della città dato che ospita la loro patrona colombiana: la “Virgen de la Cinta”. La sua costruzione è avvenuta attorno al XV secolo e la sua origine è strettamente collegata alla spedizione delle scoperte dell’America. Proprio per questo, fu Cristoforo Colombo, molto devoto alla santa, che dopo la sua prima spedizione molto tormentata, si fermò a pregare e a ringraziare in questo luogo di culto il 3 marzo 1493.

 

 

 

 

 

Las fiestas colombinas

Oltre alle attrazioni che fanno datestimonianza del passaggio del celebre Cristoforo Colombo in questa città, nei mesi estivi si celebrano le conosciute “Fiestas colombinas”, evento importante per la città ei suoi tratti distintivi che la rendono fiera del suo presente, ma anche del suo passato. L’obiettivo di questa festività è ricordare la partenza da Huelva delle tre caravelle che scoprirono“il nuovo mondo” il 3 agosto 1492, infatti proprio in questa data avviene la celebrazione.

 

 

 

 

 

 

Sources:

https://andalusiaviaggioitaliano.com/huelva-citta/cosa-vedere-huelva-colombo-agli-inglesi/

https://it.wikipedia.org/wiki/Huelva

https://turismoenhuelva.com/actividad.php/monumento-a-la-fe-descubridora/13

https://turismo.huelva.es/rutas-y-monumentos/ruta-historia-original/monumento-a-cristobal-colon-punta-del-sebo/

https://turismo.huelva.es/it/itinerari-e-monumenti/percorso-storico-originale/monumento-a-cristoforo-colombo-plaza-de-las-monjas/

https://turismo.huelva.es/it/itinerari-e-monumenti/itinerario-della-tradizione-originale/santuario-diocesano-di-nostra-signora-della-cinta/

https://turismo.huelva.es/it/la-cultura/festival-a-huelva-venite-a-goderne/feste-colombine-agosto/#:~:text=Ogni%203%20agosto%2C%20Huelva%20celebra,della%20Spagna%20e%20del%20mondo.

https://maps.google.com

 

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Información básica sobre protección de datos Ver más

  • Responsable: Universidad Pablo de Olavide.
  • Finalidad:  Moderar los comentarios.
  • Legitimación:  Por consentimiento del interesado.
  • Destinatarios y encargados de tratamiento:  No se ceden o comunican datos a terceros para prestar este servicio. El Titular ha contratado los servicios de alojamiento web a Universidad Pablo de Olavide que actúa como encargado de tratamiento.
  • Derechos: Acceder, rectificar y suprimir los datos.
  • Información Adicional: Puede consultar la información detallada en la Política de Privacidad.