¡Hola colorás y coloraos!

Nel pieno centro della città di Malaga risiede da ventuno anni il “Museo Picasso Málaga”, un luogo artistico voluto proprio dall’artista e da Juan Temboury, ex delegato provinciale delle Belle Arti della città. All’inizio l’idea fallì, ma grazie a sua nuoraChristine e suo nipote Bernard Ruiz-Picasso, cinquanta anni dopo il desiderio dell’artista si realizzò: un luogo dedicato alla sua arte nella sua città Natale. In particolare, questo fu reso possibile solo grazie alla donazione da parte dei due parenti di 233 opere a Fondazione Museo Picasso Malága Legado, una fondazione creata per istituire e gestire il museo.

Il 27 ottobre 2003 il re Juan Carlos I e la Regina Sofia inaugurarono il museo, e da quel momento è possibile vedere la collezione permanente dell’artista. Quest’ultima viene aggiornata periodicamente da pezzi selezionati provenienti dalla Fondazione Almine e Bernard Ruiz-Picasso  (FABA).

Il palazzo in cui risiedono i capolavori dell’artista è “Palazzo Buenavista”, un edificio noto per le sue influenze architettoniche castigliane, italiane e moresche. Originariamente era noto come “Palazzo dei Conti Mollina”, poi a seguito di matrimoni nel tempo fu ribattezzato come “Palazzo dei Conti di Buenavista”. Fino al XIX fu una residenza nobiliare, dopodiché prese diverse funzioni: casa di affitto, scuola, fabbrica, falegnameria e ospedale. Nel 1939 fu dichiarato Monumento Nazionale e dal 1961 al 1977 il palazzo ospitò il Museo Provinciale di Belle Arti. Dopodiché nel 1977 la Giunta Regionale dell’Andalusia lo acquisì per renderlo la sede del museo attuale. Con il passare del tempo, il museo ha subito cambiamenti e ampliamenti.

 

  • La collezione Picasso

Il museo ricrea un percorso cronologico di una collezione di 204 opere dell’artista, presentando i vari stili, le tecniche e i materiali sperimentati e sviluppati dal pittore dalla nascita fino alla sua morte. Oltre a dipinti si possono ammirare anche sculture e ceramiche dell’artista connesse alla sua vita, ma anche alla sua città natale: Malaga. Grazie a questo insieme artistico è possibile capire l’importanza dell’eredità di Picasso nella storia dell’arte e nel destino culturale e artistico della città andalusa.

  • Quando e come visitare il museo

La raccolta d’arte è aperta ai visitatori appassionati d’arte tutti i giorni dalle 10 fino alle 19 (dipende dalla stagione). Inoltre, il costo del ticket intero è di 13€ per persona e comprende una audio guida per tutta la visita. I biglietti possono essere acquistati online o direttamente sul posto.

 

RESOURCES:

https://www.viaggioinandalusia.it/museo-picasso-malaga/

https://www.museopicassomalaga.org/en/visita

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Información básica sobre protección de datos Ver más

  • Responsable: Universidad Pablo de Olavide.
  • Finalidad:  Moderar los comentarios.
  • Legitimación:  Por consentimiento del interesado.
  • Destinatarios y encargados de tratamiento:  No se ceden o comunican datos a terceros para prestar este servicio. El Titular ha contratado los servicios de alojamiento web a Universidad Pablo de Olavide que actúa como encargado de tratamiento.
  • Derechos: Acceder, rectificar y suprimir los datos.
  • Información Adicional: Puede consultar la información detallada en la Política de Privacidad.