Hola colorás y coloraos! Siete degli appassionati di enologia, o più in generale del vino? In Andalusia siete nel posto giusto, dato che è considerata globalmente come: “terra di vini”. Soprattutto in questa parte della Spagna, la vendemmia è molto di più che una semplice raccolta di uva, è un evento sacro colmo di storia e tradizione.
Nel periodo subito dopo l’estate, l’Andalusia diventa luogo di spettacolo dove cultura, tradizione e passione per il vino si sommano dando vita a mercatini artigianali, eventi di musica, degustazioni e molto altro ancora. Siete curiosi di sapere i siti protagonisti della vendemmia? Di seguito una mappatura delle mete principali.
JEREZ DE LA FRONTERA
Per tutto il mese di settembre, in questa città situata lungo la Ruta andalusa del Vino e del Brandy Marco de Jerez viene celebrato il suo vino con le sagre della vendemmia. Oltre al vino viene reso omaggio ad altri elementi fondamentali della cultura locale: il cavallo e il flamenco. Proprio per questo, tra le vie della città vengono svolte differenti attività ed eventi che donano allegria e divertimento ai turisti e ai locali come:
– La pigiatura dell’uva
– Le degustazioni di vini
– Gli spettacoli di flamenco
– Il teatro di strada
– La musica
– I cortei
– Gli spettacoli a cavallo
– Concorsi
Da non perdere sono le visite alle cantine locali, che non solo consentono di scoprire i segreti della produzione dei vini più rinomati al mondo ma anche di degustarli. Inoltre, imperdibili sono anche i mercati della vendemmia in cui sono presenti i migliori prodotti gastronomici andalusi a kilometro zero.
MONTILLA-MORES
Nella prima settimana di settembre anche la zona di Montilla-Moriles celebra il vino, offrendo il raccolto dell’uva alla Virgen de las Viñas e quindi unendo tradizione, cultura e religione. Uno degli eventi da godersi nel quartiere di El Gran Capitán è il festival La Cata Flamenca, cioè una degustazione di vini e spettacoli di flamenco insieme. Oltre alla pigiatura dell’uva e a tutti gli altri avvenimenti, durante la festa vengono organizzati diversi concorsi legati all’enologia.
MOLLINA
A differenza delle altre mete, la città di Molina accoppia vino e letteratura includendo anche gare di origine medievale. La “Feria de la Vendimia” viene celebrata ogni anno nel secondo fine settimana di settembre ed è un evento voluto da personalità letterarie molto importanti e portato avanti da persone del territorio che lavorano e si impegnano affinché si realizzi ogni anno.
RESOURCES:
Vino in Andalusia:
https://www.spain.info/it/scoprire-spagna/feste-vendemmia-andalusia/
https://www.beautytudine.com/viaggiare/spagna/
Festa del vino a Jerez:
https://www.spain.info/it/eventi/festa-vendemmia-jerez/
Festa del vino a Montilla:
https://www.spain.info/it/eventi/festa-vendemmia-montilla/
Festa del vino a Mollina:
https://es.wikipedia.org/wiki/Feria_de_la_vendimia_(Mollina)
Mappatura: